sabato 29 dicembre 2018
CONTE DEMOLISCE I PARASSITI DEL SINDACATO: “ZITTI E MUTI CON LA FORNERO E ADESSO SCENDETE IN PIAZZA?”
Il premier Giuseppe Conte nella consueta conferenza stampa di fine anno ha toccato un punto spinoso della manovra che riguarda proprio i tagli agli assegni
Il premier Giuseppe Conte nella consueta conferenza stampa di fine anno ha toccato un punto spinoso della manovra che riguarda proprio i tagli che il governo si appresta a a afre sugli assegni dei pensionati. L’esecutivo opererà su due fronti.
Il primo riguarda le sforbiciate agli assegni più alti che superano i 5000 euro netti, il secondo invece riguarda il blocco delle rivalutazioni sugli assegni. Due vere e proprie mazzate che hanno fatto infuriare e non poco i pensionati.
I sindacati e le associazioni di categoria hanno scelto di protestare (e non poco) contro la decisione del governo. Manifestazioni, incontri e sit-in per dire “no” alle sforbiciate tanto volute dall’esecutivo, sponda grillina. Ma il premier Conte non vuol sentir parlare di rivolta dei pensionati e non accetta i malumori tra chi ormai è fuori dal mercato del lavoro e vive con l’assegno previdenziale.
La sua posizione a riguardo è chiara e anche dura: “I pensionati scendono in campo ma li ricordo silenti quando fu approvata la legge Fornero. Oggi, nel pieno rispetto del governo, sono in strada a protestare.
Facciano la loro protesta ma non mi sembra assolutamente che abbiamo attentato a trattamenti pensionistici, abbiamo operato con molto discernimento”.
Ma le sue parole di certo non fermeranno l’onda di protesta. Nella prima settimana di gennaio sono già previste diverse manifestazioni. I pensionati scendono in piazza.
-
Città del Vaticano – E’ una strana festa dei lavoratori quella che si celebra in Vaticano oggi. Per certi versi persino contraddittoria....
-
“Canta che ti passa”. Così Matteo Salvini aveva risposto ieri alle critiche di Claudio Baglionialla politica sui clandestini dell’attuale...
-
Nuovo scontro tra l’Anm e Matteo Salvini sul tema della legittima difesa. Per l’Associazione nazionale magistrati la riforma non solo è i...