sabato 18 aprile 2020
STRAGE DI ANZIANI IN OSPIZI TOSCANA: “SAPEVANO TUTTO: CADAVERI SUI LETTI PER 42 ORE” – VIDEO
Si moltiplicano i casi di contagi e decessi per il coronavirus negli ospizi – che in lingua politicamente corretta vengono definiti “residenze sanitarie assistite (Rsa)” – della Toscana. Secondo gli ultimi dati gli anziani contagiati nelle strutture sono 822, con 102 decessi accertati. Controlli a tappeto delle Asl e decine di residenze commissariate per cercare di tutelare al meglio i degenti.
Sulla vicenda interviene Susanna Ceccardi (Lega), candidata govenratore alla Regione Toscana. “Un vero e proprio bollettino di guerra quello che leggiamo ogni giorno sui quotidiani in merito alla situazione delle residenze sanitarie assistite toscane. Indagini da parte delle Procure, servizi giornalistici sui principali quotidiani nazionali e locali e non ultimo una inchiesta del Tg2. Uno scenario catastrofico che dovrebbe far riflettere chi ha responsabilità di governo, ma, invece di fare mea culpa, la sinistra attacca i giornalisti che fanno il loro mestiere”. Ceccardi difende il servizio andato in onda sul Tg2 duramente criticato da alcuni esponenti del Pd, tra cui la senatrice Valeria Fedeli.
“La Fedeli dice di non voler entrare nel merito di questa vicenda e questo, dopo il suo attacco, è già assai scandaloso. Valeria Fedeli è una parlamentare della Repubblica italiana, per tanto tutta la classe politica dovrebbe indignarsi davanti a tutto questo e non provare a nascondere la polvere sotto il tappeto. Ma la cosa ancora più grave è che la Fedeli, come membro della vigilanza Rai, chiede che sia aperta una discussione sul servizio giornalistico del Tg2. L’unica cosa su cui c’è da vigilare – tuona l’europarlamentare della Lega – è invece l’operato del Pd in Toscana.
Ed è molto grave che la Fedeli utilizzi il suo ruolo in commissione di Vigilanza Rai per tentare di tappare la bocca a servizi giornalistici non graditi dal suo partito. Noi vogliamo raccogliere le denunce delle sigle sindacali, dei medici, degli infermieri che combattono ogni giorno in trincea. E vogliamo davvero entrare nel merito di questi contagiati nelle case di riposo. Il giornalismo denuncia e la politica deve appurare, bene che si facciano servizi “scomodi” e che si arrivi a delle inchieste. Chi ha determinato tanta morte e sofferenza deve pagare”.
“Ho più volte chiesto i controlli ma non ho mai avuto risposte”, a dirlo la direttrice di una RSA in Toscana su cui si sono accesi i riflettori della magistraura
«No a tentativi censura, servizio Tg2 vero e oggettivo Su case di riposo in Toscana pasticcio che scontiamo coi decessi»
Il Vicecapogruppo di Forza Italia alla Camera Stefano Mugnai attacca: «Bucine, Montevarchi, Gallicano, Comeana, Dicomano… è dramma anziani». «No al tentativo della senatrice Valeria Fedeli, capogruppo Pd in Commissione di Vigilanza Rai, di censurare il Tg2 nel servizio che racconta la verità sostanziale dei fatti su quanto accaduto nelle Rsa toscane, ovvero un dramma sul quale noi per primi abbiamo denunciato le sottovalutazioni. Un pasticcio che scontiamo a suon di decessi»: lo dichiara il Vicecapogruppo di Forza Italia alla Camera Stefano Mugnai, coordinatore regionale di Forza Italia in Toscana, rispetto all’intenzione affermata nella serata di ieri dalla capogruppo Pd in Commissione di Vigilanza Rai di senatrice Valeria Fedeli di portare all’esame dell’organismo il servizio con cui il Tg2 si è occupato anche dello scenario dei contagi da coronavirus Covid-19 nelle Residenze sanitarie assistenziali (Rsa) della Toscana.
«Apprendo dalle agenzie di stampa che Fedeli bolla il lavoro giornalistico della testata Rai Tg2 come racconto di una “realtà che non esiste”. Al contrario – afferma Mugnai – purtroppo la sottovalutazione sullo stato dei contagi nelle Rsa della Toscana è esistito eccome. Noi lo abbiamo detto a chiare note fin dai primi contagi nella casa di riposo di Bucine, nel Valdarno aretino, dove ad oggi si contano 10 decessi. Ma dopo il fenomeno è purtroppo deflagrato. I tamponi effettuati? Dopo gli annunci di uno screening a tappeto, ci si è arenati. Ad oggi non è dato sapere effettivamente quanti siano i casi di positività, anche se già adesso se ne contano 450. A rilento si sono separati i malati covid dagli altri, anche perché non tutte le strutture possono contare su un assetto modulare che consentisse la divisione funzionale degli spazi, ma solo adesso con grande ritardo si iniziano a trasferire gli anziani contagiati da covid-19 in ospedali o reparti dedicati».
«Intanto a Montevarchi sono morti 2 anziani in una casa di riposo. Tre a Gallicano, in provincia di Lucca dove la procura ha avviato un’inchiesta. Anche la magistratura pratese ha aperto un fascicolo sulla Rsa di Comeana, nel comune di Carmignano, dove si sono registrati 6 decessi mentre gli operatori sono falcidiati dai contagi. In provincia di Firenze preoccupano come bombe sanitarie le Rsa di Gambassi Terme e di Dicomano. E sono tutte infezioni sviluppatesi in ambito sanitario e sociosanitario – sottolinea Mugnai – e su questo andrà avviata una riflessione. Altro che portare chi racconta la verità in Commissione di Vigilanza. Questo è un bieco tentativo di intimidazione verso giornalisti che hanno operato raccontando la tragica verità sostanziale dei fatti in un servizio che forniva informazioni vere, oggettive e di interesse pubblico».
-
Città del Vaticano – E’ una strana festa dei lavoratori quella che si celebra in Vaticano oggi. Per certi versi persino contraddittoria....
-
“Canta che ti passa”. Così Matteo Salvini aveva risposto ieri alle critiche di Claudio Baglionialla politica sui clandestini dell’attuale...
-
Nuovo scontro tra l’Anm e Matteo Salvini sul tema della legittima difesa. Per l’Associazione nazionale magistrati la riforma non solo è i...